Originale è chi rischia e sperimenta qualcosa di nuovo.
ome si sviluppa una Brand Identity efficace?
L'identità del marchio raccoglie tutti gli aspetti caratterizzanti di un brand: la palette dei colori, il logo, il tono di voce, il design e tutte le parti riconoscibili che restano impresse nella mente dei consumatori.
Una brand identity sviluppata in modo approssimativo non si tradurrà mai in risultati concreti e porterà a una percezione scorretta del brand. L’idea che il consumatore ha dell’azienda (sia che offra prodotti o servizi) si definisce brand image.
Se vogliamo che questa sia allineata alla percezione che l’azienda ha di se stessa dobbiamo lavorare bene a monte, tramite un processo di studio creativo ma allo stesso tempo sufficientemente analitico e oggettivo.
Identifichiamo gli step necessari per lavorare sulla definizione e sullo sviluppo di una brand identity efficace.
Non esiste uno schema standard per procedere nel lavoro perché ci sono molte variabili che possono dipendere dal tipo di settore, servizio e prodotto sul quale lavorare, ma possiamo definire alcuni passaggi fondamentali che stanno alla base di un processo così importante.
All’inizio abbiamo parlato di approccio analitico, partiamo da qui.
Superato questo passaggio possiamo iniziare a lavorare più operativamente allo sviluppo della brand identity.
Costruire un'identità di marca è uno sforzo strategico multidisciplinare, motivo forse superficiale ma già sufficiente per giustificare la scelta di un partner strutturato con il quale lavorare.
Il lavoro da svolgere è complesso e coinvolge diverse figure professionali tra cui analisti, designer, copywriter che devono sviluppare, sia concettualmente che visivamente, ciò che il brand vuole raccontare all’esterno.
Scelta del naming, il logo design, tone of voice, l'aspetto e la comunicazione dei prodotti e servizi dell’azienda, il sito web e la presenza sui social media.