Il redesign di Aboca.com: dalla natura a una nuova esperienza digitale.

Cliente
Aboca
Servizi
Sito
www.aboca.com/it

/ Who

DALLA SCIENZA DELLE PIANTE ALLA SCIENZA DELLA SALUTE

Aboca, società benefit certificata B Corp, studia da oltre 40 anni le connessioni tra natura e salute, ricercando nelle piante soluzioni innovative per il benessere delle persone, nel rispetto dell’organismo e dell’ambiente. L’azienda porta avanti un modello di impresa unico che integra tutta la filiera: dalla coltivazione biologica delle piante medicinali alla ricerca scientifica avanzata, fino alla distribuzione dei propri prodotti, totalmente naturali e non biodegradabili, realizzati senza l’uso di sostanze artificiali.

/ What

UNA QUESTIONE DI VALORI

Il sito Aboca.com aveva ormai diversi anni. Il bisogno di un redesign iniziava a farsi sentire. L’azienda sentiva la necessità di riallineare la principale web property ai suoi valori di sostenibilità e eticità. Questo obiettivo si è tradotto in un intervento completo che ha coinvolto un ripensamento dell’architettura e un’applicazione dei criteri di accessibilità per rendere il sito fruibile da tutte le persone.

grafico indicativo che rappresenta l'architettura dell'informazione del sito web di Aboca

/ How

DAI DATI ALL'ESPERIENZA

DAI dati all’esperienza
L’analisi del traffico e dei feedback ci hanno aiutato a mettere a terra i punti critici di aboca.com: una scarsa trovabilità dell’informazione, specialmente nella sezione prodotti e una resa grafica che non raccontava adeguatamente la brand narrative. Da qui è iniziato un percorso che ci ha portato a definire i design principles: l’interfaccia doveva supportare i pattern di comportamento delle persone sul digitale e trasmettere al meglio i valori del brand.

laptop con sfondo la schermata esigenze del sito web di Aboca

/ Execution

UNA NATURA ANIMATA

La forza del brand Aboca è la sua conoscenza delle piante. Come trasferire questa associazione nel sito principale? L’idea è stata di lavorare sulle animazioni: effetti di acqua e di vento accompagnano l’utente durante l’esperienza con il brand. Le microinterazioni degli elementi di UI sottolineano le principali interazioni evocando una sensazione di tranquillità naturale.

RIDURRE PER RENDERE EVIDENTE

Il redesign dell’architettura dell’informazione e, nello specifico dalle strutture di navigazione è stato l’ingrediente segreto del progetto. Un’analisi dei task delle persone sul sito ci ha dato indicazioni su come strutturare le voci di menù: prima i task più importanti, poi quelli meno importanti.

ipad con sfondo schermata del sito web Aboca

IL PERCORSO NATURALE DEI CONTENUTI

Passo successivo, lavorare sul percorso di navigazione ai prodotti. La pagina di listing prodotti aveva organizzava gli elementi in una lunga lista. L’abbiamo riorganizzata ordinando i prodotti in ordine alfabetico e raggruppandoli. Questo approccio riduce lo sforzo nell’utilizzo dell’informazione. Lo stesso approccio è stato utilizzato nella pagine di scelta delle esigenze. Adesso i contenuti sono organizzati in modo naturale.

animazione con card a scorrimento con elenco prodotti del sito web Aboca

LA RICERCA DEL PRODOTTO

Ultimo tocco per aumentare la trovabilità è stato implementare un sistema di ricerca. Abbiamo implementato una barra di ricerca basata su un sistema predittivo che fa comparire i risultati di ricerca più probabili man mano che l’utente scrive. Questo sistema le persone trovano i prodotti molto più facilmente e fanno meno errori.

footer con sfondo fogliame verde
Humans @ Work

Lunga vita al team

Luciana Zaterini

Client Manager

Matteo Banchelli

Experience Design Director

Salvatore Chiarenza

UX Copywriter

Eleonora Merzi

UX Researcher

Allegra Melani

Operations Director

Marco Lieto

Program Manager

Marco Gori

Technical Project Manager

Alessio Marchese

Performance Marketing Director

Carla Di Bella

Seo Specialist

Gabriele Baldi

Technology Director